Servizi sociali

Per "Servizi sociali" s'intende l'insieme dei servizi che hanno il fine di promuovere interventi mirati a prevenire e risolvere i bisogni dei cittadini, con l'ausilio di personale formato nei diversi indirizzi a carattere sociale ed educativo. L'accoglienza delle richieste del cittadino avviene tramite un'operatrice che fornisce le prime indicazioni e che indirizza la persona all'operatore o all'ente competente. L'attività del Settore si svolge anche in forma sovra-comunale attraverso la partecipazione, alla progettazione e alla programmazione delle attività di sviluppo sociale sia a livello circondariale sia a livello provinciale, nello sforzo di trovare soluzioni comuni ai problemi sociali emergenti. emergenti.

Principali servizi

  • Segretariato sociale;
  • telesoccorso;
  • pasti a domicilio;
  • assistenza domiciliare per anziani e disabili (SAD);
  • inserimenti in strutture protette residenziali e semiresidenziali a titolo definitivo o di sollievo;
  • servizio inserimento lavorativo;
  • servizio di assistenza ad personam per l'integrazione scolastica degli alunni disabili;
  • interventi promozionali a favore dei minori e delle famiglie;
  • tutela minori;
  • contributi economici (minimo vitale, contributi economici una-tantum, integrazione rette per strutture residenziali e diurne);
  • centro adozioni;
  • assistenza domiciliare minori (ADM);
  • affido famigliare;
  • interventi promozionali a favore delle donne straniere;
  • bonus energia;
  • bonus gas;
  • social card.
Documento Altre informazioni
 Regolamento comunale servizio pasti a domicilio Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 5/03/2012
 Regolamento distrettuale per i servizi di supporto alla domiciliarità Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 21/02/2011
 Regolamento comunale per l'erogazione di prestazioni sociali agevolate Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 24 del 25/07/2016
 Regolamento servizi sociali ambito territoriale di Crema Piano delle tariffe Elenco servizi Rettifica alla voce di costo del servizio di formazione all’autonomia (S.F.A.) Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 35 del 23/12/2024, rettifica ai sensi della delibera di Consiglio comunale n. 5/2025

Notizie

DataTitolo
16/04/2025Ufficio per i servizi sociali chiuso
07/04/2025Gestione fondo per la non autosufficienza 2025
31/12/2024Contributi per l'acquisto di ausili/strumenti per persone con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento

Referenti

Orari di apertura al pubblico

L'assistente sociale riceve sempre su appuntamento:

  • il martedì mattina a Genivolta (dalle ore 8.30 alle ore 11.30);
  • negli altri giorni presso il Comune di Soncino (Piazza Giuseppe Garibaldi, 1).
Per concordare un appuntamento (sia a Genivolta sia a Soncino) chiamare il numero: +39 0374 83 78 48 .

 Ultimo aggiornamento: 23/02/2024

Mani che si stringono


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto